Mappa - Darvaz (Nohiyai Darvoz)

Darvaz (Nohiyai Darvoz)
Il Darvoz (scritto anche Darwaz, Darvaz o Darwoz; in persiano ناحیۀ دَرواز) è un territorio dell'Asia Centrale, amministrativamente diviso in due regioni (a nord e a sud del fiume Oxus).

La parte settentrionale è attualmente il distretto omonimo, nella regione autonoma di Gorno-Badakhshan in Tagikistan. La parte meridionale è invece il distretto di Darvaz, nella provincia afghana del Badakhshan.

Il Darvoz è stato un emirato indipendente fino al XIX secolo, con capitale Kalai-Khumb; venne in seguito conquistato nel 1878 dall'Emirato del Bukhara. Nel 1895 il territorio a sud del fiume Oxus venne ceduta all'Afghanistan, in seguito a trattati di confine. Le due parti del territorio sono collegate dal Ponte dell'amicizia Tagiko-Afghano (lungo 135 metri), inaugurato il 6 luglio 2004.

 
Mappa - Darvaz (Nohiyai Darvoz)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Darvaz
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Darvaz
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Darvaz
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Darvaz
OpenStreetMap
Mappa - Darvaz - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Darvaz - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Darvaz - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Darvaz - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Darvaz - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Darvaz - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Darvaz - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Darvaz - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Darvaz - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Darvaz - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Tagikistan
Bandiera del Tagikistan
Il Tagikistan, ufficialmente Repubblica del Tagikistan, e in passato Repubblica Socialista Sovietica del Tagikistan nell'ambito dell'URSS, è uno Stato dell'Asia centrale. Confina a sud con l'Afghanistan, ad est con la Cina, a nord con Kirghizistan e Uzbekistan e ad ovest ancora con l'Uzbekistan; è dunque uno Stato senza sbocco al mare con una superficie di, una popolazione di 7,565,000 abitanti , con capitale Dušanbe.

Dal 9 settembre 1991 il Tagikistan è una repubblica presidenziale; il presidente è il leader Emomalī Rahmon, che nomina ogni anno il Primo ministro. L'Assemblea suprema viene eletta dal popolo e resta in carica 5 anni. La costituzione del paese è stata varata nel 1994. Dal marzo 2013, è diventato un membro dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
TJS Somoni tagiko (Tajikistani somoni) ЅМ 2
ISO Linguaggio
RU Lingua russa (Russian language)
TG Lingua tagica (Tajik language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Afghanistan 
  •  Cina 
  •  Kirghizistan 
  •  Uzbekistan